TikTok: come ottenere più visualizzazioni

In soli cinque anni, il social TikTok ha scalato la classifica dei social network più utilizzati al mondo posizionandosi al quinto posto, superando Twitter, Pinterest e Snapachat. Con più di 800 milioni di utenti attivi, TikTok è riuscito ad attirare i due target più attivi del web, i Millennials e la Generazione Z.
Solo nello scorso anno, TikTok ha ottenuto oltre un miliardo di download ed è stato preso d’assalto da molte aziende che hanno integrato il social all’interno delle loro strategie di social media marketing, per attirare un nuovo tipo di pubblico di età compresa tra i 16 e i 24 anni.
I tassi di coinvolgimento di ogni singolo video sono molto alti e portano i brand ad ottenere quasi subito una certa popolarità, per questo motivo i marketer, oggi, cercano di spingere i contenuti di TikTok anche su altri social network. Si tratta, infatti, di un nuovo format creativo che raggiunge più velocemente un pubblico molto ampio.
Tuttavia, l’algoritmo di TikTok è molto diverso rispetto all’algoritmo di Instagram o Facebook, per questo motivo è importante conoscere il suo funzionamento e seguire i consigli condivisi dai migliori marketer nel mondo, per ottenere velocemente più visualizzazioni e più interazioni da parte del pubblico.
Inserire TikTok nelle strategie di social media marketing
Secondo alcune ricerche eseguite negli Stati Uniti, gli utenti fedeli al social aprono l’applicazione circa 8 volte al giorno e navigano per almeno 5 minuti a sessione. Questo significa che TikTok vanta di sessioni attive molto più lunghe di Instagram, Facebook o Snapchat.
I brand e le aziende che prendono sul serio questo social network riescono ad ottenere dei risultati incredibili, battendo ogni record stabilito in altri social. Anche gli Influencers e i personaggi famosi come Kylie Jenner, Ellen Degeneres e tante celebrità internazionali, si uniscono alle challenges spontaneamente e contribuiscono ad aumentare la visibilità delle aziende.
Il social, ormai, è preso d’assalto anche dall’industria musicale che permette di realizzare contenuti di valore grazie all’aggiunta di canzoni molto famose.
Qui di seguito abbiamo inserito 6 suggerimenti che aiuteranno i marchi a creare dei contenuti di valore che attraggono gli utenti disposti a convertirsi in clienti fedeli.
6 tips per ottenere più visualizzazioni e interazioni su TikTok
- Non pubblicare solo challanges e video divertenti
Gli utenti di TikTok sono immersi, in ogni momento, in un feed pieno di contenuti di tendenza e divertenti, che siano delle challenges, dei balli oppure delle reactions ad altri video. Tuttavia, nell’ultimo anno, c’è un grande pubblico che ricerca anche su questo social dei contenuti più educativi e informativi su sport, viaggi, consigli su marketing o altri argomenti che possono servire nella quotidianità.
Un marchio può intrattenere e al tempo stesso educare i visitatori, apportando la propria personalità ai contenuti per catturare l’attenzione degli utenti e coinvolgerli. I contenuti più apprezzati sono i backstage, le storie che raccontano l’origine di un progetto o di un’attività e i consigli su un determinato argomento.
Si consiglia di prestare molta attenzione ai filtri, alla musica virale e anche al testo da inserire all’interno dei video, per creare la giusta esperienza utente.
- Prestare attenzione all’interazione
L’interazione degli utenti è oro per l’algoritmo di TikTok, che premia tutti i mi piace, i commenti e le visualizzazioni che gli utenti eseguono su un video. Su questo social, i follower non sono importanti tanto quanto le interazioni degli utenti, per questo motivo è fondamentale suscitare l’interesse dei visitatori nei primi secondi e mantenerli sul video per almeno 30 secondi.
- Condividere i video su altre piattaforme
I contenuti di TikTok condivisi su un altra piattaforma aumentano di valore: gli utenti amano inviare messaggi diretti e condividere video in modalità privata, apprezzano di poter copiare un collegamento su WhatsApp o di poter condividere i video su altre piattaforme social come Instagram o Facebook.
Anche la condivisione del proprio video attraverso le IgStories o su altre applicazioni è un operazione che genera visualizzazioni e aumenta il valore dei contenuti.
Si consiglia anche l’utilizzo dei video Stich, ovvero dei video creati dagli utenti con dei tagli di altri video, come se fosse un duetto a schermo condiviso. E’ possibile ritagliare 5 secondi di un video e unirli ad altre clip per creare un nuovo video e attirare più attenzione.
- Seguire le tendenze
Seguire le tendenze è un ottimo modo per ottenere popolarità sui social network, in particolare su TikTok dove i contenuti di tendenza vengono maggiormente spinti dagli utenti. Le challenges che diventano di tendenza incoraggiano gli utenti a realizzare i video e inserire i brand nelle descrizioni, come se fosse un passaparola. I video di tendenza sono riproposti anche dalle celebrità che aumentano notevolmente il valore dei contenuti e le visualizzazioni.
Per scoprire le nuove tendenze di TikTok è fondamentale seguire gli hashtag e ricercare i profili suggeriti da TikTok che, generalmente, sono i profili più seguiti del momento. Sempre nella barra di ricerca è possibile inserire keywords e hashtag per scoprire quali sono le tendenze correlate ad un determinato argomento.
- Utilizzare la posizione geografica
L’algoritmo di TikTok tende a mostrare nei feed degli utenti i video con una posizione geografica in prossimità della posizione degli utenti, per questo motivo è importante far sapere all’algoritmo dove si trova un determinato account.
E’ anche importante associare i contenuti all’orario e alla posizione del pubblico di riferimento, in particolare se si vuole attrarre l’attenzione del pubblico verso i propri prodotti o i servizi in vendita.
- Collaborare con gli Influencer
Gli Influencer rappresentano a tutti gli effetti la chiave per ottenere l’attenzione del pubblico di riferimento sul proprio brand, marchio, prodotto o servizio. Come tutti i social network, anche TikTok vanta di un’ampia lista di Influencers affermati che godono di un ottimo seguito sul social e sono molto conosciuti sul territorio nazionale o internazionale.
L’influencer marketing consente ai marchi di promuovere prodotti e servizi attraverso la voce e l’immagine di persone che hanno più popolarità e riescono a comunicare nel modo migliore con una determinata nicchia di persone che si fidano e amano interagire con gli influencer.