Intervista al dott. Lorenzo Pradelli, dietista di Verona

Chi è Lorenzo Pradelli?
Sono il dott Lorenzo Pradelli, dietista di Verona, mi occupo di nutrizione e dietetica dal 2015.
Cosa significa per lei lavorare nel settore della nutrizione?
Significa svolgere il lavoro che mi piace e in cui credo di dare il meglio: aiutare i pazienti a raggiungere il proprio obiettivo, fornirgli gli strumenti di cui hanno bisogno e sostegno nei momenti di difficoltà.
Come si diventa Dietisti?
Dal punto di vista scolastico è necessaria una laurea in Dietistica, l’abilitazione con l’esame di stato e l’iscrizione all’ordine professionale.
Oltre alla laurea di diventa dietisti per scelta: ho sentito dentro di me la voglia di aiutare il prossimo con il mio lavoro, sentirmi utile per gli altri e, al contempo, avere la soddisfazione di vedere i frutti del mio sacrificio attraverso un’attività lavorativa autonoma con i suoi rischi e i suoi vantaggi.
Quali difficoltà si incontrano per praticare la professione di dietista a Verona?
Le difficoltà che incontra chiunque decida di iniziare un’attività professionale autonoma. Iniziare un’attività dove il core business sono le tue capacità è un azzardo ma può dare grosse soddisfazioni.
Il mio studio di dietista a Verona nasce dalla voglia di mettere in essere le mie conoscenze, dando vita a uno studio di nutrizione e dietetica nel quale svolgere la mia professione.
Come è organizzata la giornata lavorativa di un dietista?
Una parte della giornata è dedicata all’ambulatorio, dove ricevo i pazienti, l’altra parte della giornata lavorativa si svolge a casa o in ufficio dove mi occupo di elaborare o modificare i piani alimentari, svolgere ricerche, scrivere articoli etc.
Cosa significa per “Lorenzo Pradelli” essere dietista?
Impiegare la nutrizione come terapia per il trattamento di patologie e/o per migliorare lo stato di salute dei miei assistiti.
Cosa differenzia il suo studio da quello degli altri dietisti?
Cerco di distinguere la mia attività fornendo servizi innovativi e realizzati a 360° attorno al paziente. Attraverso il coaching nutrizionale e attraverso la collaborazione con altri professionisti (medici, personal trainer, psicologo etc.) seguo il paziente passo dopo passo nel raggiungere il suo obiettivo di peso e di salute.

Perché i pazienti scelgono di affidarsi a Lorenzo Pradelli?
I pazienti si rivolgono a me per migliorare il proprio stato di salute e per avere risposte chiare su un argomento, l’alimentazione, di cui si dibatte molto e di cui tutti sembrano avere un’opinione. La dietetica è una scienza e come tale deve essere applicata.
Quali errori possono essere commessi con i pazienti?
Non si deve cadere nell’errore di sottovalutare il background personale di ogni paziente. Le formule e i libri di testo questo non lo insegnano. Serve l’esperienza sul campo per capire che ogni persona ha un vissuto differente che l’ha portata ad essere quello che è oggi. Come dietista è importante entrare nella vita dei pazienti in punta di piedi guidandoli verso nuove scelte e nuove abitudini di vita più salutari. L’impegno che chiedo ai pazienti è importante. Non è facile cambiare i propri comportamenti. E’ necessario che il paziente sia reso partecipe delle decisioni che vengono prese, affinché le faccia proprie.
Un errore nel quale nessun professionista dovrebbe mai cadere è quello di pensare di “essere arrivati”, è importante mettersi sempre in discussione, studiare, ascoltare i pazienti e confrontarsi con i colleghi. La dietetica è una scienza in evoluzione ed è necessario rimanere aggiornati.
E i pazienti in quali errori cadono?
Viviamo in una società che ci porta a volere tutto e subito. E’ importante che il paziente sia consapevole che per ottenere risultati duraturi questi devono essere raggiunti in maniera graduale. Deve instaurarsi un rapporto di fiducia reciproco.
Prima di rivolgersi a un dietista è bene essere consapevoli che:
- Senza impegno i risultati non arrivano.
- E’ giusto fare domande se si hanno dubbi o se si pensa di non essere d’accordo col professionista.
- Si deve essere sinceri con sé stessi e col professionista, solo in questo modo si potrà essere aiutati
- Non bisogna porsi obiettivi irrealizzabili
Quali sono i 5 servizi/caratteristiche che rendono il suo lavoro meritevole di attenzione nel panorama della dietetica?
- Coaching nutrizionale
- Piani alimentari personalizzati
- Piani alimentari per patologie
- Nutrizione sportiva
- Nutrigenetica
Quali sono i 5 obiettivi che il dott. Lorenzo Pradelli persegue con costanza?
- Soddisfazione del paziente
- Aumento dell’autorevolezza della mia attività lavorativa
- Collaborazione con altri professionisti
- Miglioramento dello stato di salute della popolazione
- Aumento della fiducia della popolazione nei confronti dei professionisti della salute
Dati di contatto
Dott. Lorenzo Pradelli
Dietista Verona
Via Antonio Milani, 3/B
37124 Verona
Cell: 3394221463
Sito Web: http://www.nutrizionistapradelli.it